top of page

Search Results

271 risultati trovati con una ricerca vuota

  • BENETTON DONNA/UOMO - Castelfiorentino (Fi)

    Frutta, colori e tessuti di stagione da... Benetton Donna/Uomo di Meri Castagna a Castelfiorentino. E' arrivata la primavera e con essa la nuova collezione abbigliamento per lei e per lui. Tutta da vedere, provare e acquistare per restare al passo della moda contemporanea. United Colors of Benetton a Castelfiorentino è MC di Meri Castagna in Via Garibaldi, 1 in pieno centro storico, all'incrocio con Corso Matteotti. MC di Meri Castagna Via Garibaldi, 1 50051 CASTELFIORENTINO (Fi) Tel. 0571 1832238

  • PARRUCCHIERE VASCO - CASTELNUOVO D'ELSA (Fi)

    VASCO Moda capelli Uomo - Donna ORARIO DI APERTURA MARTEDì: 9:00 - 13:00 MERCOLEDì: 9:00 - 13:00 GIOVEDì: 17:00 - 22:30 DOMENICA: 9:00 - 13:00 GRADITO APPUNTAMENTO Tel. 333 7922099 VASCO Moda capelli Uomo-Donna Via Roma, 1/a 50051 CASTELNUOVO D'ELSA Tel. 333 7922099

  • IDEA 4 UOMO - Castelfiorentino (Fi)

    IDEA 4 UOMO di Mauro Parri a Castelfiorentino è uno storico salone di barbiere conosciuto come "da Timoteo". Il rinnovato negozio di acconciature maschili gestito fino a poco tempo fa in tandem dai fratelli Parri, e ora rilevato da uno dei due, si trova in Via Cesare Battisti 36 davanti al Santuario di Santa Verdiana, e si affaccia anche su Piazza delle Fiascaie, nuovo polo di servizi del paese. Mauro mette a disposizione dell'affezionata clientela l'esperienza di una vita testimoniata da coppe e targhe esposte nel negozio. IDEA 4 UOMO Via Cesare Battisti, 36 50051 Castelfiorentino (FI) Telefono: 0571 61887

  • KARMAKOI Tattoo Studio - Castelfiorentino (Fi) Via Benozzo Gozzoli, 4d

    Studio KARMAKOI di Massimiliano Monti, maestro tatuatore, vi aspetta in via Benozzo Gozzoli a CASTELFIORENTINO. Ora è possibile dare libero sfogo a quello che non è una semplice moda, ma addirittura una filosofia o uno stile di vita. Nella massima sicurezza - garantita dall'osservanza delle necessarie norme igieniche - presso il KARMAKOI Tattoo Studio puoi realizzare tatuaggi artistici di ogni genere, basta chiedere! PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO ... 370 3398686 Seguici su FB e Instagram

  • JOLLY SERVICE srl - Autospurgo CASTELFIORENTINO (Fi)

    CHIAMA 333 8366990 JOLLY SERVICE srl, reperibile H24, effettua vuotature fosse biologiche, stasatura ad alta pressione, video ispezioni tubature, lavaggio fosse, pulizia pozzetti, griglie ecc. JOLLY SERVICE srl Piazza Eduardo De Filippo, 7 50051 Castelfiorentino (Fi) Tel 0571 633941 jollyservicespurgo@gmail.com Seguici anche su INSTAGRAM

  • PUNTO SERVICE - Castelfiorentino (Fi)

    Negozio specializzato in vendita e riparazioni di materiale elettronico. Antenne, apparecchi radio e TV, decoder, parabole. Assistenza tecnica. Rivenditore Sky, Eolo, Linkem PUNTO SERVICE V. Gozzoli Benozzo, 11 50051 Castelfiorentino Telefono: 0571 61580

  • Da SANTE di Mercuri Sante - Ponte a Elsa, Empoli (Fi)

    Bar Ristorante Pizzeria Rosticceria CUCINA TIPICA TOSCANA DA SANTE Via Livornese, 297/299 PONTE A ELSA 50053 Empoli (Fi) Tel. 0571 931081

  • SIMONCINI TELAI - Castelfiorentino (Fi)

    Nuovo video di presentazione delle creazioni Simoncini Telai. Handmade and customised bike's frames Dall'idea, al progetto, alla strada...così nascono, su misura, i telai per biciclette di ogni tipo. Tutto su www.simoncinitelaibiciclette.it SIMONCINI TELAI Via Miglioli, 13 50050 GAMBASSI TERME (Fi) Tel 0571 1555893 Cell 349 1430471

  • CIRCOLO ARCI VARNA - Gambassi Terme (Fi)

    C'è un posticino da dove ammirare le meravigliose colline toscane, dove bere un aperitivo o cenare allegramente con gli amici. Si chiama CIRCOLO di VARNA, uno di tanti circoli affiliati ARCI, che in Toscana sono sinonimo di socialità. Il "Circolino" è gestito da circa sei anni da una formidabile coppia di amiche: Enza Pala e Vittoria Mazzarrini. La loro attività, vitale per la piccola frazione di Gambassi Terme, richiama un pubblico ben più ampio di quello locale. Panorama mozzafiato, cibo con prodotti di alta qualità, buon vino e cordialità, sono gli ingredient ricercati da chiunque, per una sosta o per un evento da organizzare sulla terrazzina, che si scopre solo entrando nel locale. Ambiente informale, suggestivo, semplice e accattivante, per pranzi, cene o serate in piacevole compagnia. Ma anche colazioni, a partire dalle 6 del mattino! Il Circolo di Varna è praticamente sempre aperto, escluso Natale e Capodanno. ORARIO INVERNALE (Ottobre-Aprile): dal Lunedì alla Domenica 06:00 - 20.00 il Mercoledi e Venerdì fino alle 24:00 ORARIO ESTIVO (Maggio-Settembre): dal Lunedì al Sabato 06:00 - 24.00 la Domenica 06:00 - 20.00 Enza e Vittoria vi aspettano al CIRCOLO ARCI VARNA Via Varna, 61 50050 Gambassi Terme (Fi) Info e prenotazioni: Vittoria: 392 4226143 Enza: 338 1704267 Seguici su FACEBOOK e INSTAGRAM

  • Paninoteca La Sosta del Duca - Castelfiorentino (Fi)

    Riaprono le scuole e La Sosta del Duca è punto di ritrovo ideale, in Via Duca d'Aosta a Castelfiorentino, per gli studenti del vicino polo scolastico, ma anche piacevole diversivo per un pasto take away. Non solo panini, quindi, ma piatti semplici della tradizione come il lampredotto o la frittura di pesce cucinati espresso, da gustare nel gazebo o da portare a casa. La cordialità della titolare Ivana, bravissima cuoca, dà quel tocco in più alle sue ricette dal gusto sopraffino. SERVIZIO DA ASPORTO Prenotazioni su Whatsapp 338 39 19 281 LA SOSTA DEL DUCA Via Duca d' Aosta, 22 50051 Castelfiorentino (Fi)

  • Azienda Agricola FRANCESCO LUCENTE - Castelfiorentino (Fi)

    Produzione verdure e frutta biologica L'azienda Agricola LUCENTE FRANCESCO produce in Via di Pettinamiglio a Castelfiorentino frutta e verdura di stagione seguendo il protocollo dell' agricoltura biologica. Nella sua grande serra e nei terreni circostanti, trovano spazio alberi da frutto e poi insalate, finocchi, cipolle, cavoli, cavolfiori, bietole, zucche, zucchine, pomodori, ravanelli, melanzane...tutte le prelibatezze della terra che vengono esposte e vendute ai mercati settimanali di Empoli, Montespertoli e Castelfiorentino (qui presesente anche nei mercati rionali di Via Praticelli e Castello Alto). Azienda Agricola LUCENTE FRANCESCO Via Pettinamiglio 50051 Castelfiorentino (Fi) Tel. 338 218 3286

  • CIRCOLO ARCI CORAZZANO - Corazzano, San Miniato (Pi)

    Circolo ARCI CORAZZANO è un presidio di socialità per la frazione di San Miniato(Pi). Tutti i giorni, dalle 6 alla mezzanotte, il circolo di via Zara apre i battenti per consentire, agli abitanti di Corazzano e a chi si trova di passaggio, la consumazione di colazioni al bar, merende e aperitivi e pranzi di lavoro. Il sabato sera è dedicato all' apericena con tanti sfiziosi assaggi e bevute. Fiore all'occhiello la cucina ben attrezzata e il salone per le feste, dove si svolgono pranzi e cene tutto l'anno, ma soprattutto in occasione della Sagra del Tartufo. Il Circolo Arci Corazzano offre i suoi spazi anche per tutte le attività ludiche: biliardo, biliardino, tombola, carte ecc. Come nella migliore tradizione toscana dal secondo dopoguerra ad oggi, anche il Circolo di Corazzano è retto da un' Associazione senza fini di lucro fra persone che vogliono promuovere insieme attività ricreative, culturali e sportive per non svuotare un paese di confine e dare l'opportunità a tutti i residenti di usufruire di spazi comuni per fare aggregazione contro la solitudine. CIRCOLO ARCI CORAZZANO Via Zara, 84 56028 SAN MINIATO (Pi) Tel. 0571 462804

  • SANTUARIO DELLA PIETRINA - MONTAIONE (Fi)

    Situato nell’estremità meridionale del Parco Benestare, istituito dai Comuni di Montaione e Gambassi Terme a indicare le bellezze ambientali del territorio, il Santuario della Pietrina si erge su Poggio Spadone, uno sperone di roccia su cui affiorano formazioni paleozoiche fra le più antiche e mineralizzate della Toscana. Per raggiungerlo è necessario inerpicarsi lungo una ripida strada che porta in località Palagio e quindi ai resti dell'antico Castello della Pietrina ai piedi del quale si trova un presepe permanente. Di lato la chiesetta, essenziale nella sua costruzione in pietra, a navata unica e dalla copertura a capriate. E’ intitolata ai santi Agata e Andrea, raffigurati in due statue in terracotta, all’interno di due nicchie laterali al portone d’ingresso. Caratterizzata all’interno da un arco a mattoni che delimita lo spazio del presbiterio, la Pietrina è celebre fra i fedeli della zona per la Madonna delle Grazie, a cui si suole lasciare un ex voto. Quella esposta è una copia dell’immagine sacra, dipinta su tavola nel XIV secolo dal pittore senese Bartolo di Fredi, allievo di Simone Martini; l’originale è conservato presso la Curia di Volterra e qui torna tutti gli anni, portata in processione, l'ultima domenica di settembre. Nel 1988, anno del restauro del sacro edificio della “Pietrina”, la cappella è stata dichiarata “Santuario Mariano” e nel 2018 Papa Franscesco ha concesso l’indulgenza plenaria ai fedeli di questo luogo di preghiera, a riprova del grande valore che gli viene attribuito per la salvezza delle anime. Il nome della Pietrina è ricordato per la prima volta in un documento del 1118; notizie più certe si hanno a partire dal XIV secolo quando il castello della Pietra fu conquistato da San Gimignano e in seguito sottomesso a Firenze. Nel 1835 passò definitivamente al comune di Montaione. Custodito da un gruppo di volontari del luogo, il santuario è sempre aperto ed è diventato mèta turistica anche perchè da questa altura si gode uno dei panorami più suggestivi della Toscana, dove l’occhio si perde sulle colline della Valdera fino al mare.

  • 4 SARTI IN PADEL - Castelfiorentino (Fi)

    Inaugurato a Castelfiorentino, in via XXIV Maggio, un nuovo impianto sportivo che comprende quattro campi da Padel, tre campi da tennis, un campo da calcio a 8 e/o da calcetto, una palestra, spogliatoi e un servizio di ristoro. Il tutto gestito dalla famiglia Sarti che ha giocato di ironia per intitolare la struttura. Ce ne parla uno dei quattro fratelli Sarti insieme al sindaco di Castelfiorentino Alessio Falorni. #4sartiinpadel - dove lo sport è di casa SIXTAYLOR srl semplificata Via XXIV Maggio 50051 Castelfiorentino (Fi) Per info: 320 4777299 (Cristina) 389 4457592 (Niccolò) 393 0488748 (Gianmarco) Seguici anche su FACEBOOK INSTAGRAM

  • FARMACIA DI GRANAIOLO - Castelfiorentino (Fi)

    Cordialità e professionalità sono i tratti distintivi della Farmacia di Granaiolo. Rifornita come quelle di città, dispensa consigli e informazioni come solo i negozi di vicinato sanno fare. Non per nulla la dott.ssa Alessandra Dani e la collega Catia amano denominarsi la Farmacia della Felicità, perchè tutto viene accompagnato da grandi sorrisi. Fra i tanti servizi anche le prenotazioni al CUP tutti i giorni escluso giovedì e sabato mattina Orario apetura: Lunedì-Venerdì 9:00-13:00 e 16:00-20:00 Sabato 9:00-13.00 FARMACIA DI GRANAIOLO Via Niccoli 474 50051 Granaiolo, Tuscany Tel. 0571 582021

  • FARMACIA DI GRANAIOLO - Castelfiorentino (Fi)

    Le dottoresse Alessandra Dani e Catia Giolli della Farmacia di Granaiolo augurano Buone Feste a tutta l'affezionata clientela. La farmacia non è solo un negozio di forniture mediche ma è un punto di riferimento soprattutto per le persone fragili, colpite dalle più disparate malattie, che trovano conforto e sicurezza nei consigli e nella vicinanza umana. Non per nulla quella di Granaiolo è stata denominata la Farmacia della Felicità! In farmacia si trovano, inoltre, tanti prodotti per il benessere del corpo e della mente e, in questo periodo, anche tante belle idee regalo da mettere sotto l'albero di chi si ama. FARMACIA DI GRANAIOLO Via V. Niccoli, 474 50051 Castelfiorentino (Fi) Tel. 0571 582021

  • CHIESA DI SAN REGOLO - Montaione (Fi)

    CHIESA DI SAN REGOLO La chiesa di San Regolo, nella piazza principale di Montaione, affonda le sue origini nel XII secolo. Dell’aspetto originario conserva ben poco perché nei secoli è stata oggetto di profonde trasformazioni. L’attuale stile barocco si deve all’intervento del 1635 voluto dal montaionese Cristoforo Del Bianco, detto Scipione Ammirato il Giovane, che qui riposa. La pietra serena disegna le vòlte della copertura, mentre gli altari in marmo scandiscono gli spazi lungo le navate. Nel 1320, sotto l’altare maggiore, fu tumulato il corpo del Beato Vivaldo da San Gimignano, che fu traslato nella chiesa a lui dedicata nella frazione di San Vivaldo, solo nel 1908 quando Papa Pio X confermò il culto del beato. L’abside è stata costruita nel 1602 mentre risalgono al 1765 i due contrafforti che caratterizzano la facciata. Di un certo rilievo le opere custodite all’interno: sul primo altare a destra è stata ricollocata recentemente La Madonna del Consiglio di Guido di Graziano, della seconda metà del XIII secolo. Sopra l’altare maggiore campeggia invece un pregiato Crocifisso ligneo del XIV secolo, mentre la cupola è stata affrescata da Cesare Maffei nel 1854 con la Vergine in gloria tra i santi Regolo e Bartolomeo. Degno di nota anche l'organo a canne, costruito da Antonio Ducci nel 1840 e posizionato sulla controfacciata. Il fonte battesimale in pietra serena, di stile neoclassico è racchiuso in una piccola cappella che si affaccia su Piazza della Repubblica, cuore pulsante del paese.

  • MACELLERIA DA ROBERTO - Castelfiorentino (Fi)

    Macelleria da Roberto... il Natale è sempre più vicino! Da noi puoi trovare tanto soluzioni per i tuoi regali delle Feste: a partire dal piccolo pensiero (...da 6 euro) fino ad arrivare a quello che vuoi tu! Puoi personalizzare la tua cesta; se pensi ad un unico regalo che accontenti sia grandi che piccoli da noi puoi trovare la soluzione ideale... Vieni ad informarti, cercheremo di accontentarti restando sempre nella qualità di ogni singolo prodotto... Ti aspettiamo! MACELLERIA DA ROBERTO Piazza Gramsci, 87 (angolo Corso Matteotti) 50051 - CASTELFIORENTINO (Fi) Tel. 366 7128602

  • Agriturismo TORRE RASA - Castelfiorentino (Fi)

    Nel cuore della verde Toscana, a pochi chilometri da Castelfiorentino, sorge l'agriturismo La Torre Rasa. Il complesso è composto da nove appartamenti, una camera da letto con bagno, reception con negozio di prodotti locali, bar, biblioteca e accoglienza, sala ristorante, la braceria, ampio giardino con piscina, il tutto recentemente ristrutturato prestando la massima attenzione alla tradizione e al comfort. La piscina è adiacente alla reception con servizio bar. La nuova gestione di Ionis e Francesca è improntata al rispetto per l'ambiente e alla sostenibilità, caratteristiche che si ritrovano nella cucina semplice e saporita del ristorante aperto anche ai non residenti. AGRITURISMO LA TORRE RASA Via O. Bacci, 55 50051 Castelfiorentino FI ☎+39 345 90 30 122 📧info@latorrerasa.it www.facebook.com/latorrerasa SEGUICI ANCHE SU INSTAGRAM

  • Incompiuta Bellezza: un romanzo dalle solide radici toscane Il secondo romanzo di Cristina Trinci

    Il secondo romanzo di Cristina Trinci si svolge quasi esclusivamente in Toscana, spaziando dall'area empolese al capoluogo regionale, per poi spingersi dalla lucchesia all'apposito tosco-emiliano. Lo spunto della storia è un fatto di cronaca realmente avvenuto a Lucca alla fine degli anni Novanta. La vicenda viene narrata da quattro diversi personaggi, i cui destini si intrecciano mettendo in risalto le relazioni tra loro. Incompiuta Bellezza è la storia di una fuga disillusa, di maternità travagliate o mancate, di amori disperati, di affetti indissolubili, di grandi occasioni e di struggenti addii all'alba. Si coglie l'intenzione chiara dell'autrice di descrivere gli animi contrastati dei personaggi, i loro conflitti interiori, ma anche il loro rapporto con l'ineluttabilità del destino.

Terra e Passi

© 2015  by Nicola Pannocchi
Proudly created with Wix.com

  • Wix Facebook page
  • Instagram
  • Nicola Pannocchi YouTube

TERRA&PASSI

Associazione di Promozione  Sociale

Via Gabriele d'Annunzio

Castelnuovo d'Elsa

Castelfiorentino (FI)

Avviso di Traduzione

Informativa Privacy e Cookies

bottom of page