top of page

Search Results

271 risultati trovati con una ricerca vuota

  • TARTARE AL TARTUFO - CHE MACELLO! Corazzano (Pi)

    La Ricetta di Ina In che modo si può gustare il tartufo bianco per un'esperienza sensoriale indimenticabile? Ci sono tanti modi, tante ricette, ma il più esaltante è quello della "tartare". Una pioggia di scaglie di tartufo su un tortino di carne macinata. E che carne...!!! Quella proposta dalla Macelleria CHE MACELLO! di Corazzano è naturalmente ben selezionata come provenienza e scelta nel taglio più morbido possibile, ossia nella groppa di vitello. Se ne taglia una fetta che viene ripulita dal grasso e macinata due volte prima di essere lavorata con gli altri ingredienti, a crudo. Ina, la titolare, ci spiega, facendocelo vedere, il semplice procedimento. Per una tartare al tartufo da leccarsi i baffi, la carne va sempicemente condita con sale, pepe, limone e olio e amalgamata ben bene, fino a diventare una crema. Poi si prende uno stampino per dargli la forma e impiattare. Ancora un giro d'olio e poi...sua maestà il tartufo. Un'abbondante nevicata di tuber magnatum pico, a ricoprire la tartare. Qualche foglia di alloro ad ornamento e il piatto è pronto. Per una buona riuscita della ricetta è necessario che la carne sia di prima qualità. Quella che non manca alla macelleria CHE MACELLO! di Corazzano. MACELLERIA CORAZZANO Via Zara, 98 Loc. Corazzano 56028 San Miniato (Pi) Tel. 0571 543106 Tel. 0571 507726 Prenotazioni ai numeri 338 7704344 - 338 1001152

  • Azienda agricola LA MARRUCOLA - San Miniato (Pi)

    L'Azienda agricola LA MARRUCOLA situata nel cuore della Toscana, offre camere spaziose e luminose, piscina, cucina casalinga e soprattutto vino e olio di propria produzione. La Marrucola ha aperto da tempo anche uno Store nel cuore del centro storico di San Miniato per la commercializzazione dei propri prodotti ed è particolarmente attivo in occasione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Colline Samminiatesi così come durante gli eventi organizzati periodicamente. In vendita non solo i diversi tipi di vino IGP: Sangiovese, Merlot, Chianti, Ciliegiolo, Trebbiano, che culminano con i rossi chiamati Negus e Negus I'Tenore, in omaggio al titolare Ezio Cenni dotato di indiscusse doti canore... Non solo Olio extravergine di oliva dall'inconfondibile sapore. Ma anche i cantuccini e il famoso Agresto, condimento medievale a base di mosto di uve acerbe cotto e speziato. Tutte specialità che tengono alto il nome dell'azienda agricola, del suo agriturismo, della calda accoglienza riservata agli ospiti del ristorante e delle camere e dello stile di vita della campagna toscana più genuina e ricercata dai turisti, italiani e stranieri. LA MARRUCOLA Via Calenzano 40 56028 San Miniato (Pi) Tel. 0571 418306

  • FRANTOIO SANMINIATESE - La Serra, San Miniato (Pi)

    Il Frantoio Sanminiatese, grazie alla sua ideale posizione geografica e alle tecniche di coltivazione dell'ulivo, produce un Olio Extra vergine di Oliva IGP Toscano dal gusto armonioso e fruttato. Da oltre 50 anni la famiglia Annessi tramanda di padre in figlio l'arte della frangitura. La lavorazione in due fasi a freddo garantisce di ottenere un prodotto di alta qualità ricco di polifenoli, migliorando la conservazione dell'olio proprio perchè i polifenoli, ottimi antiossidanti naturali, non vengono dispersi nelle acque reflue. Gli impianti del Frantoio Sanminiatese permettono inoltre un minore impatto ambientale per il ridotto consumo idrico e per la produzione del nocciolino (residuo della lavorazione) trasformato in combustibile per stufe e caldaie casalinghe. FRANTOIO SANMINIATESE Via Maremmana, 8 Località La Serra SAN MINIATO (Pi) Tel. 0571 460258

  • GEMIGNANI TARTUFI TUSCANY - San Miniato (Pi)

    Da quattro generazioni la famiglia Gemignani di San Miniato ha fatto del tartufo la sua ragione di vita. Il tartufo bianco delle Colline Sanminiatesi (Tuber Magnatum Pico) viene raccolto e venduto fresco, oppure commercializzato sotto forma di specialità gourmet, durante tutto l'anno. Grazie all’esperienza maturata nella conservazione di questo prestigioso frutto di una terra incontaminata, l’azienda vanta un moderno stabilimento, con degustazioni in loco, dove produce pregiate Specialità al Tartufo dal gusto unico (salse, creme, patè, oli aromatizzati e burro, ma anche polenta, riso e pasta) tutte realizzate con una selezione scrupolosa delle materie prime, nel rispetto delle ricette tradizionali. Gemignani Tartufi esporta in tutto il mondo e rappresenta un’eccellenza del Made in Italy nell'industria alimentare. Ogni anno l'azienda partecipa alle più importanti fiere e rassegne nazionali ed internazionali del settore enogastronomico, come a San Miniato, per la Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Colline Sanminiatesi. Nel centro storico di San Miniato si trova uno Store permanente per acquisti prelibati in ogni stagione. Gemignani Tartufi s.r.l. Via Cascina Lari, 56028 San Miniato (PI) - Italia Fax +39 (0)571 444766 Tel. +39 (0)571 419470 STORE Via Augusto Conti, 4 56028 San Miniato (PI) - Italia Tel. +39 (0)571 43954

  • CINEMARIOMONICELLI - Castelfiorentino (Fi)

    Scopri la programmazione e tutte le novità al Cinema Mario Monicelli cliccando su www.terraepassi.com/home Info: 0571 684594

  • OSTERIA ZIMBO da Moreno - Castelfiorentino (Fi)

    Ambiente stile retrò per l'Osteria Zimbo da Moreno. Molto apprezzato per la calda atmosfera informale e per la cordialità dei gestori, Moreno e Sara, il locale è noto per le sue specialità di mare, dalla mitica frittura al baccalà. Ma nel menu non mancano neppure pietanze di carne e di terra, a partire dalla bistecca alla fiorentina. E poi pizza e taglieri di affettati e formaggi, con presentazioni a effetto, merito della professionalità in cucina, con immancabile innaffiata di vini eccellenti. Tutto ciò che rappresenta il cibo sano, il gusto e i sapori della tradizione italiana (e toscana in particolare), si trova da Osteria Zimbo da Moreno, a Castelfiorentino in Via Masini n. 35, angolo Via XXIV Maggio. Attrezzato con tavoli all'aperto, ma ben riparati, il locale è perfattamente accessibile e propone pasti fino a tarda sera. Prenotazioni allo 0571 64705 oppure 3441180785 OSTERIA ZIMBO Via Masini, 35 50051 Castelfiorentino (Fi) Tel. 0571 64705 Cell. 344 1180785

  • PANIFICIO PANCHETTI TUSCANY - Castelfiorentino (Fi)

    Il Panificio Panchetti è una realtà storica a Castelfiorentino. Fondato nel 1960 da Giulia e Lino Panchetti, si è sviluppato sotto il figlio Luciano, mentre oggi è gestito dai nipoti Andrea e Serena. Nello stesso forno a legna, ultracentenario, si preparano ancora oggi - artigianalmente - i prodotti più fragranti a base di farina di grani antichi e della filiera corta. Il Panificio Panchetti è approdato anche a Empoli con un bistrot in Via Chiara dove si possono consumare colazioni, pranzi veloci e aperitivi, accompagnati da pane, schiacciate, pizzette e dolci appena sfornati, dal gusto intenso, deciso e persistente. Oltre ai due punti vendita il Panificio Panchetti si avvale del servizio di consegna a domicilio, rendendo capillare la sua penetrazione sul mercato. Adesso è il momento di prapararsi al periodo natalizio e così Andrea e Serena Panchetti, insieme agli attuali collaboratori, hanno pensato bene di diffondere i loro più calorosi auguri di Buone Feste. PANIFICIO PANCHETTI TUSCANY di Andrea e Serena Panchetti s.n.c. Via Benozzo Gozzoli,123 50051 Castelfiorentino (FI) Tel. 0571 631809 Cell. 338 2780712 mail: info@panificiopanchettituscany.com Seguici anche su FACEBOOK e su INSTAGRAM

  • Hotel LAMI - Piazza Gramsci, 82 - Castelfiorentino (Fi)

    L'Hotel Lami, a pochi passi dalla stazione ferroviaria è situato in un bellissimo palazzo dei primi dell' 800 al centro della piazza principale di Castelfiorentino. L'Hotel, da poco ristrutturato, è dotato di tutti i comfort: ascensore, telefono, tv e wi-fi in ogni stanza. La conduzione familiare dell' Hotel Lami garantisce la massima accoglienza e disponibilità a prezzi contenuti. Tel. +39 0571 64076 www.albergolami.it

  • Studio Massaggi SUCCI - Castelfiorentino (Fi)

    Servizio di massaggi per il benessere della persona. Esperienza e professionalità. Totale sicurezza anti Covid. All'interno dello studio è obbligatorio indossare la mascherina correttamente, mantenere le distanze e igienizzarsi le mani. Studio Massaggi SUCCI Vittorio & SUCCI Paola Via L. Galvani n. 15 - 50051 Castelfiorentino (Fi) Per appuntamenti Tel. 335 1727 262

  • CAFFETTERIA CASTELLO via Palestro, 20 CASTELFIORENTINO

    Ideale per una breve sosta, spuntino, prima colazione o aperitivo, il bar Caffetteria Castello è situato nella centralissima Via Palestro a Castelfiorentino, sulla Senese-Romana, direttrice principale fra Empoli e Certaldo. Ad accogliervi potete trovare tutta la simpatia dei gestori, Iole e Leonardo. Ogni lunedì mattina un aforisma scritto sulla lavagnetta, vi farà sorridere o riflettere bevendo il vostro caffè d'inizio settimana. Caffetteria Castello Via Palestro, 20 50051 Castelfiorentino (Fi) Tel. 339 3690119

  • Cartoleria DUECI di Cecconi Claudia - Castelfiorentino (Fi)

    Sotto i portici di Via Battisti trovi tutta la cancelleria per la scuola, l'ufficio e la casa. Cartoleria Edicola DUECI Idee regalo, gadgets. Giornali, riviste, periodici e quotidiani anche in lingua straniera su richiesta. dueciedicola@gmail.com Cartoleria DUECI Via C. Battisti, 28 - 50051 CASTELFIORENTINO (FI) - Tel. 057161581

  • IL MELOGRANO VIVAIO - Via Tassinaia, 2/A Loc. Dogana Castelfiorentino (Fi)

    Da IL MELOGRANO Vivaio Garden di Sirio Asta si trova tutto l'occorrente per chi ama le piante e fare giardinaggio. Composizioni di fi0ri per tutte le occasioni, piante da giardino e da appartamento. Sementi per l'agricoltura. Il Melograno Via Tassinaia, 2/A Loc. Dogana CASTELFIORENTINO (Fi) Tel. 0571 633438 - 0571 631211 Seguici anchge su Instagram

  • FRANTOIO SANMINIATESE - La Serra San Miniato (Pi)

    Vendita diretta di olio extravergine di oliva italiano al Frantoio Sanminiatese, a La Serra di San Miniato (Pi). Dal 1964 Olio classico, IGP Toscano, biologico, selezionato o aromatizzato in bottiglia o lattina da 0,25 a 5 litri, anche in confezioni regalo multiple. Dalla terra alla tavola tutta la genuinità di un prodotto prelibato come l'oro verde delle nostre colline derivante da olive còlte sulla pianta con frangitura ed estrazione a freddo. Frantoio Sanminiatese è anche creazione di cesti alimentari con i migliori prodotti, compresi cosmetici per il corpo a base di olio extravergine di oliva. FRANTOIO SANMINIATESE di Annessi Paolo e C. sas Via Maremmana, 8 Località La Serra SAN MINIATO (Pi) Tel. 0571 460258

  • ROMAGNOLI LIDO Alimentari - Castelfiorentino (Fi)

    BAR | ALIMENTARI | TABACCHERIA | TRATTORIA Da oltre 50 anni Lido Romagnoli in località Madonna della Tosse a Castelfiorentino è punto di riferimento per la comunità locale e per gli avventori di passaggio. Negozio ben fornito di tutto come minimarket, si caratterizza per la produzione propria di gastronomia e di salse in vasetto preparate dalla moglie Daniela. Completano l'offerta i servizi come: Rivenditore autorizzato di bombole BEYFIN SuperEnalotto Tabacchi Gratta e Vinci Ricariche telefoniche ROMAGNOLI LIDO Via Samminiatese, 245 - Loc. MADONNA della TOSSE 50051 Castelfiorentino (Fi) Tel. 0571 673186

  • I DUE FALCETTI - Castelfiorentino (Fi)

    Società Agricola con produzione propria e vendita diretta di formaggi e yogurt. Offre ospitalità a turisti e pellegrini lungo la Via Francigena. Stanze per dormire e ristorante in Via dei Praticelli, 127 I DUE FALCETTI Via dei Praticelli, 127 50051 Castelfiorentino (Fi) Tel. 375 6057161

  • Pasticceria NAPOLETANA - Castelfiorentino (Fi)

    Pasticceria | Bar | Colazioni | Aperitvi | Spuntini Il meglio delle specialità napoletane in Valdelsa PASTICCERIA NAPOLETANA Via Masini, angolo Piazza Gramsci 50051 CASTELFIORENTINO (Fi) Tel. 0571 61022

  • Cinemario Monicelli - Castelfiorentino (Fi)

    Dalla Home Page di Terra e Passi raggiungi tutte le informazioni che vuoi. Cinema Teatro Numeri di Emergenza Farmacie di turno Musei Sentieri Bar Ristoranti Negozi Aziende Meteo Orario Messe Biglietti per viaggiare

  • LOCCI AGRICOLTURA Via Don Luigi Sturzo, 2 CASTELFIORENTINO (Fi)

    I migliori prodotti per orto, agricoltura, allevamento, enologia, attrezzi per giardinaggio, piante, concimi. Tutto per la caccia. CONTATTI: LOCCI AGRICOLTURA Via Don Luigi Sturzo, 2 50051 CASTELFIORENTINO (Fi) tel. 0571 633825 - info@locciagricoltura.it

  • IL CHICCO ITALIANO - Castelfiorentino (Fi)

    Il Chicco Italiano - Pasta fresca e Rosticceria - è il nuovo punto di riferimento per i buongustai di Castelfiorentino e dintorni. In Viale Duca D'Aosta n. 20 ha aperto il laboratorio culinario, gestito da Francesco e Ilaria, che propone menu personalizzati e piatti del giorno. Basta prenotare dalle 9 alle 11 al numero 0571 035075 e ogni desiderio sarà reealizzato. La trafilatura della pasta fresca in ogni formato è il punto di forza dell'attività. Offerta lancio: per 1/2 kg di maccheroni, tagliatelle o spaghetti spendi € 4,00 e Il Chicco te ne offre altri 500 grammi! Il Chicco è aperto per la vendita diretta tutti i giorni in orario 10.30-15.00 e 17.00-21.00 Chiuso il martedì. Qui si possono consumare all'aperto anche gustosi pranzi veloci, panini, hamburger, cartoccio di fritturina italiana e pizza con bibita a prezzi strepitosi. La qualità delle materie prime, come la mozzarella Dop, è garanzia di gusto e sicurezza alimentare. IL CHICCO ITALIANO Pasta fresca Rosticceria Viale Duca D'Aosta, 20 50051 Castelfiorentino (FI) Tel. 0571 035075 Seguici anche su INSTAGRAM

  • M.I.C. Museo Interattivo del Calcolo - Castelfiorentino (Fi)

    Conoscere la Scienza, divertendosi. E’ questa l’opportunità offerta dal Museo Interattivo del Calcolo, allestito in Piazza del Popolo a Castelfiorentino, per iniziativa di un gruppo di appassionati di matematica, che hanno contribuito, insieme al Comune, a realizzare l’idea del prof. Renato Verdiani. Il M.I.C. si presenta come un viaggio a ritroso nel passato che ripercorre, per tappe, l’evoluzione della matematica dalle origini ai giorni nostri, passando dall’abaco al PC. Il Museo Interattivo – che si rivolge principalmente alle scolaresche - si sviluppa lungo un percorso didattico scandito da tre sale espositive dove è possibile “sperimentare” le teorie matematiche e metterle in pratica. In mostra tutti gli strumenti che nel corso dei secoli hanno accompagnato le scoperte e le intuizioni dell’uomo. Alle pareti i pannelli che ne spiegano la storia e le curiosità. In occasione della Giornata Nazionale delle “Famiglie al Museo” il MIC ha organizzato un’apertura straordinaria invitando i visitatori a giocare e toccare con mano come funziona un circuito elettrico o un carrello elevatore. Nel MIC-LAB, infatti, si studia attraverso il gioco il Teorema di Pitagora o si costruiscono solidi geometrici con sfere e magneti, ed è possibile muovere un mezzo meccanico applicando i princìpi della pressione di Pascal perchè – come recita il motto del MIC – si deve “vedere e fare, per capire e imparare”. Nell’ultima sala, dedicata alle “macchine e modelli” per la matematica, è possibile ammirare un paraboloide iperbolico, pazientemente costruito dal prof. Verdiani. Un’ultima curiosità che lo riguarda: nel 1984, agli albori di Internet, Verdiani partecipò ad un concorso mondiale lanciato dalla società Sinclair sulla rivista BIT. Con un software di 100 stringhe si aggiudicò il terzo posto vincendo uno Spectrum ZX81 sul quale ha poi lavorato per diffondere l’informatica nelle scuole. Una passione che ancora lo entusiasma e che lo ha ispirato per la creazione del Museo Interattivo del Calcolo. MUSEO INTERATTIVO DEL CALCOLO Piazza del Popolo, 12 50051 Castelfiorentino (Fi) Referente: Renato Verdiani e-mail: rverdiani@virgilio.it

Terra e Passi

© 2015  by Nicola Pannocchi
Proudly created with Wix.com

  • Wix Facebook page
  • Instagram
  • Nicola Pannocchi YouTube

TERRA&PASSI

Associazione di Promozione  Sociale

Via Gabriele d'Annunzio

Castelnuovo d'Elsa

Castelfiorentino (FI)

Avviso di Traduzione

Informativa Privacy e Cookies

bottom of page